Iniziamo dagli intrusi in territorio molisano, i casertani del birrifio Karma: con loro a quanto pare non condividiamo solo il Matese, ma anche il gusto per la buona birra; premetto che non potevo assaggiare tutte le birre dell'evento per varii ovvii motivi, così ho iniziato dalla loro Golden Ale, Marilyn: è bellissima lei, guardate che bei merletti di Bruxelles nonostante l'ingiusto bicchierone di...






Anche se è solo da poco più di tre anni che mi sono immerso pienamente nel mondo della birra artigianale, riesco a percepire chiaramente quanto questo mondo si stia facendo sempre più strada anche in Italia e, al di là della sensibilità soggettiva, vi sono indicatori oggettivi a testimonianza di questa esplosione della birra artigianale nel nostro paese, l'evento Birrae è uno di...
Nome birra: Hopus Birrificio: Brasserie Lefebvre Tipologia: Belgian Strong Ale Nazione: Belgio Gradazione alcolica: 8.3% Tipo di fermentazione: Alta Esame Visivo: Come si vede dalla foto qui di lato, la schiuma dal colore bianco intenso resta piacevolmente "spalmata" ai bordi del bicchiere a garanzia di un ottimo prodotto prima ancora della prova gustativa; il colore paglierino e la torbidezza sono lì come un abitino...
Nome birra: EBE Birrificio: I Due Mastri Tipologia: Blonde Ale Nazione: Italia (prato) Gradazione alcolica: 4,5 % Tipo di fermentazione: Alta No, questa EBE non mi ha convinto, sarà il caldo (il troppo caldo) che rende più esigenti, ma per quanto questa birra sia ben fatta sotto alcuni punti di vista, nel complesso lascia proprio a desiderare. Il colore ci sta: un dorato...




Nome birra: La Ghenga Birrificio: L'Olmaia Tipologia: Amber Ale Nazione: Italia Gradazione alcolica: 6,5 % Tipo di fermentazione: Alta Esame Visivo: La Ghenga è fantastica alla vista: color ambrato uniforme e abbastanza trasparente dal lasciar ben vedere le bollicine che risalgono il bicchiere e si perdono nella cremosa e persistente schiuma color nocciola. 5/5 Esame Olfattivo: Qui la passione appena accesasi alla vista...




Nome birra: Très Jolie Birrificio: Brasserie du Bocq Tipologia: Belgian Blonde Ale Nazione: Belgio Gradazione alcolica: 6,0 % Tipo di fermentazione: Alta La Très Jolie la si può trovare tranquillamente in ipermercati e altri magazzini (però sul sito della Brasserie du Bocq non l'o trovata (?)), con quella sua etichetta pastorale è una di quelle birre che rimane alla memoria come un piacevole ed...
Recensione birra #19 - Tripel Karmeliet, un classico
By Norberto - aprile 19, 2015
Nome birra: Tripel Karmeliet Birrificio: Bosteels Brewery Tipologia: Tripel Belga Nazione: Belgio Gradazione alcolica: 8,4 % Tipo di fermentazione: Alta Ho deciso che non mi dilungherò in descrizione tecniche e finezze di vario genere quando si tratta di classiconi come questi. La Tripel Karmeliet! Un classicone dal 1996, dicevamo: il modello perfetto del suo genere, tre malti che hanno trovato la loro alchimia in...





Save the Green Planet! / Jigureul Jikyeora! di Jang Joon-Hwan Corea del Sud - 2003 Crossover, Drammatico La Corea del Sud è quel luogo dove si incontra l'Occidente più capitalista con l'Oriente più tradizionale, dove vengono sfornate continuamente piccoli gioiellini cinematografici: non è la Cina con le sue ampie difese culturali e retroterra storici posti a bastione di difesa dell'identità di un popolo...